Prof.ssa Giuliana Gregorio
Giuliana Gregorio (Messina), è prof. associato di Storia della Filosofia presso il Dipartimento COSPECS dell'Università di Messina.
G. GREGORIO, trad. di A. Einstein, Corrispondenza con Michele Besso, a cura di G. Gembillo, Guida, Napoli 1995.
G. GREGORIO, Hans-Georg Gadamer e la declinazione ermeneutica della fenomenologia, Alfieri e Ranieri, Palermo, 1997.
G. GREGORIO, Scaravelli, Heidegger e il problema del nulla, in AA.VV., Il pensiero di Luigi Scaravelli, a cura di M. Corsi, Rubbettino, Soveria Mannelli 1998.
G. GREGORIO, trad. di W.Heisenberg, Lo sfondo filosofico della fisica moderna, a cura di G. Gembillo e E.A. Giannetto, Sellerio, Palermo 1999.
G. GREGORIO, trad. e cura (con G. Gembillo) di W. Heisenberg, Indeterminazione e realtà, Guida, Napoli 2002.
G. GREGORIO, Il circolo ermeneutico: Heidegger e Gadamer, in E. Morin e altri, La metafora del circolo nella filosofia del Novecento, a cura di A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Siciliano, Messina 2002.
G. GREGORIO, Hans-Georg Gadamer, in AA.VV., Pensatori contemporanei, I, Filosofi del Novecento, a cura di G. Furnari Luvarà e F. Rizzo Armando Siciliano, Messina 2004.
G. GREGORIO, Linguaggio e interpretazione: su Gadamer e Heidegger, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006, pp. 235.